Ecco la soluzione scientifica NightLase® con un’efficacia attestata del 90%.
l trattamento NightLase è un metodo brevettato, rapido, non invasivo e delicato per migliorare la qualità del sonno del paziente. NightLase utilizza l’energia laser Er:YAG, in maniera delicata e superficiale, per ridurre gli effetti dell’apnea del sonno e il fenomeno del russamento.
Medici Specializzati
In Aureal scegliamo solo i migliori professionisti del settore
NightLase®
L’unico laser in grado di trattare questo problema, scientificamente attestato.
Location esclusiva
Un momento importante ha bisogno di una location all’altezza
Durante il trattamento NightLase il laser riscalda delicatamente il tessuto, generando un rassodamento dello stesso, senza danni o reazioni avverse.
È talmente delicato da poter essere utilizzato sui sensibili tessuti del cavo orale, ma sufficientemente forte da provocare un riscaldamento efficace dal punto di vista clinico.
NightLase è un trattamento non ablativo, che non necessita di preparazione né di trattamenti post-operatori. La procedura walk-in walk-out è sicura, ben tollerata dal paziente e non richiede anestesia.
NightLase, inoltre, è molto semplice da eseguire e ha un’alta percentuale di successo nel migliorare la qualità del sonno del paziente. Gli studi hanno dimostrato che, dopo il secondo trattamento, oltre l’80% dei pazienti riporta un miglioramento di oltre il 50%.
In svizzera è stato condotto uno studio su 117 persone e il 90% ha riscontrato dei risultati soddisfacenti, riuscendo ad eliminare il problema.
Oltre all’alto tasso di soddisfazione, più dell’80% dei pazienti ha dichiarato di respirare molto meglio dopo il trattamento e di essere più attento e concentrato.
Inoltre ha notato una diminuzione dei riflessi faringei, la scomparsa dei disturbi dovuti alla pressione durante il volo, una riduzione dell’emicrania, un miglioramento dell’attività sessuale e in generale una maggiore sensazione di benessere.
Riguardo all’ossigenazione del sangue, nel complesso non si è osservata una differenza significativa nella quantità di ossigeno nel sangue, prima e dopo il trattamento.
Allo stesso tempo tuttavia, alcuni pazienti avevano un punteggio dell’ossigeno nel sangue significativamente migliore dopo il trattamento e nessuno dei pazienti aveva punteggi inferiori.
All’interno della clinica, sono stati visitati 117 pazienti con problemi di roncopatia, per un periodo di due anni. È stata loro spiegata la procedura minimamente invasiva NightLase™.
I fattori di esclusione sono i seguenti: farmaci fotosensibili, gravidanza, gola stretta, cicatrici, obesità, aspettative troppo alte, malattie e pazienti minorenni. I pazienti con allergie al polline sono stati trattati alla fine della stagione.
Prima del trattamento, è stato effettuato un raggruppamento anatomico utilizzando la classificazione di Mallampati e i pazienti sono stati suddivisi in 4 classi:
Classe 1 – piena visibilità delle tonsille, dell’ugola e del palato molle;
Classe 2 – visibilità del palato duro e molle, porzione superiore delle tonsille e dell’ugola;
Classe 3 – visibilità del palato duro e molle e della base dell’ugola;
Classe 4 – visibilità del solo palato duro.
In seguito alla classificazione, è stato effettuato per tre volte in un periodo di 45 giorni un rassodamento non-ablativo dei pilastri mandibolari anteriori, del palato molle, dell’ugola, della parte inferiore del palato duro, dei pilastri mandibolari posteriori e delle tonsille, del dorso e dei lati della lingua.
Tutti i trattamenti sono stati effettuati con il laser Er:YAG (LightWalker AT, Fotona), utilizzando il manipolo PS04 con un raggio frazionato in modalità non-contact.
Dopo l’ultima sessione, in un periodo di trattamento di 6-12 mesi, è stato chiesto ai pazienti e ai loro partners di compilare un questionario in cui valutare soggettivamente i risultati, utilizzando una scala da 0 a 3 (0 = non soddisfatto; 1 = in qualche modo soddisfatto; 2 = soddisfatto; 3 = molto soddisfatto). È stato anche misurato l’ossigeno nel sangue prima e dopo il trattamento, per verificare se vi fosse stato qualche cambiamento nell’ossigenazione sanguigna.
Dei 117 pazienti che hanno richiesto di essere sottoposti al trattamento, 75 hanno superato tutti i criteri di esclusione, hanno completato le tre sessioni di trattamento e ci hanno fornito informazioni riguardo ai risultati.
La percentuale di successo dopo tre trattamenti è stata del 90%, con solo il 10% dei pazienti non soddisfatti del trattamento.
Oltre all’alto tasso di soddisfazione, più dell’80% dei pazienti ha dichiarato di respirare molto meglio dopo il trattamento e di essere più attento e concentrato.
Inoltre ha notato una diminuzione dei riflessi faringei, la scomparsa dei disturbi dovuti alla pressione durante il volo, una riduzione dell’emicrania, un miglioramento dell’attività sessuale e in generale una maggiore sensazione di benessere.
Riguardo all’ossigenazione del sangue, nel complesso non si è osservata una differenza significativa nella quantità di ossigeno nel sangue, prima e dopo il trattamento. Allo stesso tempo tuttavia, alcuni pazienti avevano un punteggio dell’ossigeno nel sangue significativamente migliore dopo il trattamento e nessuno dei pazienti aveva punteggi inferiori.
Conclusioni:
Il nostro studio clinico conferma che il trattamento NightLase con laser ad Erbio è un metodo sicuro ed efficace per ridurre significativamente le roncopatie. Grazie a questo metodo, possiamo approcciare con successo una serie di problemi di salute come le roncopatie e le OSA e prevenire ulteriori complicazioni.
Il metodo è minimamente invasivo e non richiede una preparazione speciale, né una terapia post-intervento. La procedura è ben tollerata da tutti i pazienti e non richiede anestesia. È veloce e semplice da effettuare e non è necessario un campo operatorio sterile.
Il laser riesce a ricompattare le parti vibranti rassodandole e permettendo quindi l’aumentare dello spazio in fondo alla lingua.
In questo modo le vie respiratorie diventano più aperte e i flussi di aria, in entrata e in uscita, non trovando ostacoli sono liberi di circolare senza far rumore.
Tanti lo hanno già provato e hanno risolto il loro problema.
Tu cosa aspetti?
Non lo diciamo noi, ma chi ha provato i nostri trattamenti.
Ho fatto oggi un consulto del tutto gratuito per delle macchie sul viso, con grande competenza la Dottoressa che mi ha visitato, ha utilizzato un apparecchio che ha evidenziato tutte le mie problematiche, dovrò purtroppo aspettare per il laser, ma non vedo l ora di ritornarci, perché il livello è davvero alto e si vede.
Ho effettuato con giuseppe un trattamento chiamato hidrafacial a parte la professionalità e gentilezza, la mia pelle è cambiata con una sola seduta l ho trovata subito più luminosa e nutrita. Abbiamo anche confrontato le foto prima e dopo, l ambiente poi è molto pulito e rilassante mi sono quasi addormentata durante la seduta...
L’efficacia del trattamento dipende dal tipo di laser e dalla sua qualità, noi di Aureal Care abbiamo deciso di inserire soltanto i macchinari migliori al mondo e questo ha portato un’efficacia dei trattamenti quasi al 97%. I nostri risultati sono visibili già dalle prime sedute.
Lasciaci i tuoi contatti ora, prima che i posti terminano.
I nostri numeri
Nola (NA) – SS7 BIS – KM 50 Mercury Center
@All rights reserved Be You srl 2021
Questo sito non è parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Ink.